Durante la serata del 29 marzo si sono svolti i Trentin’ Music Award 2024, una serata unica nella quale sono stati annunciati i vincitori delle otto categorie, farcendo però l’evento anche con ospiti e musica live. Ogni primo classificato ha avuto diritto ad alcune ore presso lo studio di registrazione Metro Rec e un piatto esclusivo realizzato dall’artista noneso Felix Lalù, riportante un’illustrazione con il nome del progetto e la categoria del vincitore.

I nomi dei vincitori sono:

  • Miglior Progetto Esordiente: Hålo
  • Miglior Progetto Strumentale: Isabella Turso “Nocturne”
  • Miglior Progetto Rap/Hip Hop: Lilith “Fare tardi”
  • Miglior Singolo: Sogni dell’Adige “Luna storta”
  • Miglior Ep: Candirù “Il contrario della realtà”
  • Miglior Album: Libellule “Nuovo ordine”
  • Miglior Copertina: Carpa “Soul / Alive”
  • Miglior Video: Libellule “Nuovo ordine”

La giuria era composta da esperti del settore musicale locale, insieme ai fondatori dell’associazione Trentin Music Award. Tra i membri figuravano Fabio De Santi, legato a realtà come l’Adige, Switchradio e NBC Reteregione; Max Bortolameotti, rappresentante dell’Associazione Sonà e di Rockabout; Giusy Elle, del progetto Electric Duo; Francesca Chizzola, di Indiemood; Federica Fanizza, per Artesnews; Francesco Zanoni, Christian Ioppi e Daphne Squarzoni, di Radio Retebusa; e Mattia Chianchiano, di Radio Dolomiti. Per quanto riguarda la categoria Rap/Hip Hop, il giurato speciale è stato Luca Mich. La selezione è stata un processo impegnativo, considerando le quasi 100 proposte ricevute. Tuttavia, alla fine è stato definito il verdetto finale.

Il Trentin’ Music Award non si ferma però qui, infatti sono già aperte le iscrizioni per l’edizioni dell’anno prossimo. Maggiori informazioni nel sito ufficiale firmato TMA.