




Un progetto Internazionale per Giovani Artisti
Breslavia, Polonia – Dal 26 luglio al 1° agosto, la città di Breslavia diventerà il palcoscenico di un’iniziativa culturale straordinaria: il progetto “Lelenfant”. Questa iniziativa è promossa congiuntamente dal Ministero della Cultura polacco e dall’Assessorato alla Cultura di Breslavia. Il progetto vedrà circa 70 giovani talenti provenienti da diverse parti del mondo collaborare alla creazione di uno spettacolo unico. Tra i partecipanti figurano ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 17 anni, provenienti da Polonia, Italia, Serbia, Palestina, Stati Uniti (con la partecipazione di Nativi Americani, discendenti degli Indiani d’America).
La struttura del progetto
Il progetto “Lelefant” si avvale della collaborazione della Scuola di Musica dove insegna Manuel Mocellin, docente di musica d’insieme, che ha seguito i ragazzi italiani coinvolti. L’organizzazione è facilitata dalla leadership di Pamela Squizzato, che funge da collegameno con le controparti polacche. La prima settimana del progetto sarà dedicata all’ospitalità e all’immersione culturale. I giovani partecipanti alloggiano presso famiglie polacche che hanno a loro volta figli coinvolti nel progetto. Questa scelta mira a favorire uno scambio autentico. Per le due settimane successive, tutti i circa 70 ragazzi, vivranno insieme in un’unica struttura, condividendo la vita quotidiana per 15 giorni. Questa convivenza intensiva è pensata per stimolare le relazioni e la collaborazione artistica.
Il grande spettacolo finale
Il culmine di questo percorso sarà uno spettacolo creato interamente dai giovani partecipanti. Loro avranno il supporto e la guida di tutor adulti che non sostituiranno la loro creatività, ma li accompagneranno nella ideazione e realizzazione. Lo spettacolo metterà in luce talenti in diverse discipline artistiche: dalla musica (come nel caso dei ragazzi italiani) al teatro, dalla danza alla ginnastica ritmica e altre arti performative. Si terranno il 30 e 31 luglio due serate speciali, dove i ragazzi si esibiranno davanti a un pubblico di 750 persone per serata, per un totale di 1500 spettatori, in un teatro tutto esaurito. Si tratta del secondo teatro più grande di Breslavia, il Musical Theatre Capitol. “Lelenfant” si propone non solo come un’opportunità di crescita artistica, ma anche come un motore per uno scambio culturale. Attraverso l’arte e la condivisione, questi giovani stanno costruendo ponti tra le diverse culture.