Il significato e la missione di echoo

Echoo è una realtà nata nel 2025 dalla precedente associazione non profit del 2012 UpDoo World, fondata dall’ allora presidente Lorenzo Frizzera. Essa sosteneva progetti di sviluppo sociale tramite la musica. Il nome derivava dalla parola inglese ‘Up’, che significa ‘in alto’, e dalla parola ‘Do’, che vuol dire ‘fai’. Significava quindi ‘coltiva degli ideali ma mettili in pratica concretamente’, o meglio, ‘tieni la testa fra le nuvole e i piedi per terra’. I suoi progetti si sviluppavano in quattro paesi: Burundi, Romania, Cuba e Italia. UpDoo World portava in questi il dono della musica a tutte le persone che si trovano in situazioni di difficoltà.

L’innovazione e i progetti

Questa organizzazione cambia nome in Echoo, che richiama l’idea di continuità, risonanza, connessione tra generazione e mondi in modo da portare avanti le nostre finalità attraverso nuovi linguaggi mantenendo però i nostri valori intatti. Infatti Echoo mantiene due progetti da UpDoo World:

  • La scuola di musica in Burundi, più precisamente a Rutovu dove ha riaperto in seguito a gravi disordini dovuti ad un colpo di stato. Questa è attualmente coordinata sul posto da Padre Filippo Mbonicimpaye e conta tre insegnanti attivi.
  • Il progetto “Sonrìe a Cuba. Nella città di Rodas Maria Celia Zuzenegui gestisce una scuola che offre corsi di musica, teatro, danza, arti visive e manualità, in un contesto sociale segnato da gravi carenze economiche.

Echoo ha inoltre il nuovo compito di promuovere e sostenere i talenti locali avviando progetti culturali, artistici e formativi che permettono produzione musicale, eventi, performance, workshop e percorsi educativi. L’attuale presidente dell’associazione Echoo è Aurora Pontalti, studentessa universitaria in Sociologia e Beni culturali per la musica e lo spettacolo. Gli altri membri del direttivo sono: Greta Marcolongo, cantante, attrice, musicista che concepisce e dirige diversi progetti culturali, festival e concerti; Marco Gabrielli che ha una lunga esperienza come direttore di istituti bancari cooperativi; Cesare Rambaudi, figura esperta nel campo assicurativo e nella gestione organizzativa; Michele Lombardi, economista, fondatore di molteplici realtà imprenditoriali e associative. Accanto al direttivo ci sono Sebastiano Beozzo e Lorenzo Bernardi che si occupano della parte tecnico-artistica.

Sostegno finanziario e iniziative a Trento

Una fonte importante di finanziamento per i progetti Echoo delle scuole in Burundi e a Cuba è data dalla raccolta e vendita di strumenti, custodie e accessori musicali usati. Chiunque può donarli al centro musica di Trento dove vengono messi in vendita per dargli nuova vita.